Terapie farmacologiche e psicoterapiche per disturbi bipolari a Vicenza
Il “tono dell’umore” rappresenta la “tonalità emotiva” che accompagna le attività di un individuo ed è legato a molti fattori (genetico, biologico, caratteriale, familiare, sociale ecc.); allo stesso modo, anche le cause alla base di un disturbo dell’umore sono varie e multifattoriali.
Il termine “disturbi dell’umore”
comprende nel proprio significato un’ampia gamma di patologie e sintomi che consistono in alterazioni del tono dell’umore di una persona, a volte talmente marcate da compromettere la sua vita sociale, relazionale e lavorativa. Se le oscillazioni del tono dell’umore sono normali, è proprio quando diventa fisso e statico che insorge la patologia.
Tipologie di depressione e disturbi dell'umore
Nella maggioranza dei casi, per la cura dei disturbi dell’umore è necessario un orientamento di tipo psicoterapeutico, spesso associato a una terapia farmacologica. Il dott. Michelangelo Bonato, medico specializzato in psichiatria e psicoterapia, si occupa da anni del trattamento dei disturbi dell’umore. Il suo studio psichiatrico è un vero e proprio punto di riferimento (noto non solo a Vicenza, ma anche a Padova) per tutti coloro che soffrono di:
- depressione
- disturbi distimici
- disturbi depressivi maggiori
- disturbi bipolari
- disturbi maniacali
- depressione post-partum
Per ricevere assistenza, o anche semplicemente per maggiori informazioni sulle possibilità d'intervento, non esitare a contattare lo studio dello psicoterapeuta di Vicenza.